Presenta
PICCOLA
BIBLIOTECA RESISTENTE
La Biblioteca
L’idea della Piccola Biblioteca Resistente del circolo Arci Mario Pettinà nasce dalla volontà di raccogliere volumi e contributi intorno alla Resistenza in un luogo particolarmente significativo per la storia partigiana del quartiere “Pasubio”.
Molte, infatti, sono state le donazioni da parte degli stessi abitanti della zona che hanno così contribuito a dare origine alla Biblioteca.
Si tratta di un progetto che intende continuamente ampliarsi per offrire opportunità di approfondimento di un periodo storico intenso e dalle numerose sfaccettature.
In questo spazio sono disponibili testimonianze, saggi, studi di vario genere (storia locale, biografie, lettere, ecc.) in alcuni casi difficilmente reperibili nelle Biblioteche della zona.
La Piccola Biblioteca Resistente si propone, dunque, di diventare un luogo di confronto, discussione e condivisione, vivo grazie anche al contributo di chi volesse aiutarci attraverso donazioni o proposte di acquisto di nuovi libri.
Scopri la biblioteca
Eventi
Presentazioni di libri, incontri dibattiti e aperitivi.
Dona un Libro
La Biblioteca vive soprattutto delle donazioni dei soci e dei frequentatori del Circolo Arci
“M. Pettinà”.
Se anche tu possiedi dei libri inerenti al tema della Resistenza e della Storia
del Fascismo e vuoi contribuire al nostro progetto, puoi contattare il circolo.
Ultimi arrivi
La Biblioteca, oltre a ampliarsi attraverso le donazioni, acquista ogni mese uno o più volumi, arricchendosi di testi attuali sul tema della Resistenza e del Fascismo. In questa sezione diamo notizia degli ultimi arrivi.