Novità di Settembre

M. Canali – C. Volpini, Mussolini e i ladri di regime. Gli arricchimenti illeciti del fascismo,Milano, Mondadori, 2019.

Un’ inchiesta con documenti inediti che radiografa il malaffare in camicia nera, facendo i conti in tasca ai vertici della nomenclatura fascista.

M. Franzinelli, Fascismo. Anno zero. 1919: la nascista dei Fasci italiani di combattimento, Milano, Mondadori, 2019.

A un secolo esatto di distanza dalla fondazione dei Fasci italiani di combattimento, le pagine di
Franzinelli hanno il merito di gettare nuova luce sull’avventura politica e personale di Mussolini e di
ricostruire, in maniera scrupolosa, il preludio di una dittatura.

F. Filippi, Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo. Torino, Bollati Boringhieri, 2019.

Un libro che, attraverso una accurata analisi di dati e documenti, sfata i falsi miti dei nostalgici del
fascismo.

U. De Grandis, “La Resistenza scledense”. Relazione allegata alla proposta di concessione della Medaglia al Valore Militare alla città di Schio, in Quaderni del centro studi Igino Piva “Romero”, n. 5, giugno 2020.

Considerazioni storiche sul documento di richiesta di Medaglia al Valore Militare al gonfalone della
città di Schio.

U. De Grandis, L’ultimo crimine, Schio, s.e., 2020

La storia dell’attività del presidio scledense della XXII Brigata Nera “A.Faggion” dalla fondazione
(luglio 1944) all’assassinio di Giacomo Bogotto (aprile 1945).

G.Lerner – L.Gnocchi (a cura di), Noi, partigiani. Memoriale della Resistenza Italiana, Milano, Feltrinelli, 2020.

Un lavoro collettivo in cui i due curatori dell’opera hanno saputo incontrare, ascoltare e intervistare
su e giù per l’Italia queste e questi splendidi ultimi partigiani.