REGOLAMENTO CONSULTAZIONE E PRESTITO

Orario di apertura

Lunedì (salvo giorni festivi)
dalle ore 18 alle ore 19:30.

In orari diversi e per qualsiasi informazione o comunicazione è possibile
telefonare al n° 371 / 1342877 o inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo info@bibliotecaresistente.it

 

Presso il Circolo ARCI Mario Pettina’ di Schio (clicca per la mappa) è attiva la “Piccola Biblioteca Resistente”, una biblioteca rivolta alla raccolta di testi e documenti riguardanti la Resistenza.

L’accesso alla Biblioteca è libero e gratuito, previa iscrizione al registro dei lettori.
Possono accedere alla Biblioteca tutti i cittadini del mondo “senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali” (art. 3 della Costituzione Italiana). 

I libri – o altri documenti – possono essere consultati in sede o richiesti in prestito per 1 mese. 

Possono essere presi in prestito non più di 3 volumi.

È possibile un rinnovo del prestito, per pari periodo, se l’opera non è stata nel frattempo prenotata.

Qualora il materiale prestato non sia restituito nel rispetto del termine previsto dei trenta giorni, l’utente verrà sollecitato telefonicamente.

Qualora l’opera non venisse restituita verrà chiesto il reintegro con copia uguale o il rimborso del valore della stessa.

L’utente è personalmente responsabile della perfetta tenuta del materiale ottenuto in prestito.

Qualora l’opera fosse smarrita o danneggiata l’utente è tenuto al reintegro con copia uguale o al rimborso del valore della stessa.

É possibile che alcuni testi, rari o di particolare pregio, siano esclusi dal prestito, ma comunque siano consultabili in sede.

Il personale della Biblioteca presta volontariamente il proprio servizio.

È gradita la disponibilità a collaborare con il Circolo Pettina’ per una Biblioteca sempre più
efficace, nonché la donazione di libri, purché coerenti con la materia oggetto d’interesse della
Piccola Biblioteca Resistente. 

In tal caso si raccomanda di prendere contatti diretti.

Gli utenti della Biblioteca che vogliono usufruire del bar del Circolo devono essere in possesso della tessera ARCI.